
Torno a scrivere proprio presentandovi questa Chiesa Rupestre rinvenuta alla luce a seguito dei lavori per la realizzazione di marciapiede pubblico che stanno realizzando in contrada Lamandia (Capitolo)!

In realtà questa chiesa non è che fosse sepolta ma, nonostante a roba di 5 metri dalla strada!, era ben coperta dietro roccia, muretto e tanta erbaccia!!!
Ecco come si presentava il punto in questione fino a pochi giorni fà, ricostruzione resa possibile grazie alla funzione di google maps che permette di percorrere alcune strade in 3D tramite foto reali sul posto!! (FANTASTICO!!)!:
http://maps.google.it/maps?ie=UTF8&ll=4 ... 65,,0,8.65


Da quest'ultima foto in particolare si riescono a vedere delle scalfiture concentriche ... ebbene ora faccio seguire cosa si celava dietro!
AGGIORNAMENTO = Innanzitutto una piantina orientativa degli ambienti:

non ho preso le misure con il metro, ma volevo solo darvi una idea degli ambienti e soprattutto delle varie posizioni di scatto (tutti con treppiede!


Ora le foto!!! (... sono tutte di giuseppe!!!


1 - Visione complessiva dove si nota il precedente livello di terra/detriti che copriva anche parte delle scalanature concentriche:

2 - Particolare scalanature concentriche (non sò se riuscite a notare la piccola croce presente sopra alla finestrella, tra la 2a e 3a scalanatura):

3 - Ingresso con croce ben + grande (è evidente il rifacimento con tufi del precedente ingresso ad arco ... lavoro tra l'altro fatto con cemento!! quindi non tanto tempo fà alla fine!):

4 - Visione della camera d'ingresso con dietro quella "servita" dalla finestrella (ambienti 1 e 2 su piantina!):

Per questa foto abbiamo usato il flash esterno Metz 48 di Giuseppe ... ovviamente la sua Pentax K200D era sul nostro fido treppiede Cullmann Nanomax 250 ... ed io ero fuori, da dove ho fatto una flashata dalla porta e una dalla finestra nel mentre dei 10 sec di posa (vedi netta ombra a terra del fico in ingresso!)!

AGGIORNAMENTO = Ecco (circa) la posizione (pallino rosso) da dove è stata scattata la foto sopra:

5 - Camera entrando sulla destra e poi ancora a destra (ambiente 4 in piantina):

... sempre treppiede ma senza flash questa volta!!! si vedono di fatti i colori naturali ma del resto la foto è un pò buia nonostante i 30 sec a iso1000 di esposizione!!!


AGGIORNAMENTO = Ecco (circa) la posizione (pallino rosso) da dove è stata scattata la foto sopra:

6 - Stesso ambiente della 5 da una angolazione un pò diversa (stessa posizione della foto 4!) ma usando flash diretto ... non c'è paragone di qualità con la presedente!!!! Sembra non ci sia neanche la finestrella sul soffitto!!


7 - Camere entrando sulla destra e guardando verso sinistra (ambienti 3 e 5 in piantina):

Questa ritengo sia la foto che ci ha fatto penare di + ma cmq alla fine si fà apprezzare!

... esposizione abbastanza lunga in cui è stato necessario sparare + volte di flash ... una volta per l'ambiente antistante e ben 3 volte per la stanza dietro che era praticamente totalmente al buio!!


AGGIORNAMENTO = Ecco (circa) la posizione (pallino rosso) da dove è stata scattata la foto sopra:

8 - Stessi ambienti (e posizione di scatto!) della 7 ma foto scattata con flash diretto montato sopra il corpo macchina ... anche qui non c'è paragone tra colori, profondità di campo e resa qualitativa!


Per ora è tutto!!! Son tornato anche qualche giorno dopo a far vedere la cripta in questione ad una amica del Ctg Egnatia di Monopoli, però debbo ancora riordinare il materiale ... volevo anche fare una piantina veloce degli ambienti ... ci aggiorniamo!
